[gtranslate]

Made in Cina 2025- Un decennio in costruzione e prospettive per il futuro

Sommario

    Con il 2025 poco più di un mese, come si è discusso un tempo più logoro "Made in Cina 2025" l'iniziativa è progredita? I rapporti dell'ultimo minuto presentano un miscuglio: anche se potrebbe non essere più notizie principali, l'iniziativa ha registrato pietre miliari notevoli finendo oltre l'86% degli obiettivi originali entro marzo 2024. Il risultato parla di volumi dello sforzo che la Cina si impegna a trasformare e aggiornare il suo settore manifatturiero.

     

    Obiettivi chiave e stato attuale lanciato nel 2015, China Manufacturing 2025 ha stabilito obiettivi ambiziosi:

    1. 2020: Industrializzazione di base ottenuta.
    2. 2025: Eleva la qualità della produzione, crea società competitive a livello globale e migliora la posizione della Cina nelle catene a valore globale.
    3. 2035: Unisciti ai ranghi delle nazioni manifatturiere avanzate di livello medio.
    4. 2049: Diventa una potenza di produzione leader mondiale.

     

    Entro il 2024, molti obiettivi, in particolare per il 2025, sembrano conservatori dati i progressi attuali. I risultati notevoli includono:

    • Copertura a banda larga fissa: superando l'obiettivo dell'82% entro il 2025, le regioni rurali raggiungono oltre 200 milioni di utilizzo.
    • Efficienza energetica: il consumo di energia nell'industria è diminuito del 36% entro il 2020 rispetto alla linea di base del 2012, superando l'obiettivo a 10 anni di una riduzione del 34%.
    • Concesso un brevetto nella produzione: nei settori chiave, i conteggi dei brevetti hanno superato le proiezioni, dimostrando la capacità tecnologica di innovazione.

    Breakthrough in dieci settori core

    1. Oltre 6 milioni di NEV sono prodotti all'anno in Cina a partire dal 2023, con un monopolio sui mercati nazionali e internazionali. Inoltre, la Cina ha lasciato il Giappone alle spalle per emergere come il più grande esportatore di automobili al mondo.
    2. La produzione cinese di trattori e mietitori ha sovraperformato qualsiasi altra parte del mondo, mentre il tasso di crescita annuale ha raggiunto il marchio del 20%.
    3. Il velivolo passeggeri domestico C919 si unì ufficialmente alle operazioni commerciali nel 2023, ponendo fine a Boeing e monopolio di Airbus nella fornitura di velivoli commerciali di grandi dimensioni.
    4. Il reattore nucleare di Hualong è un'altra istanza per dimostrare l'abilità tecnica della Cina nella generazione di energia recentemente.
    5. Macchine a CNC di fascia alta e robotica: il cane robotico GO2 di Unitree Robotics ha superato i concorrenti globali, mettendo in mostra i progressi della Cina in robotica.
    6. Ingegneria marina e navi avanzate: la Cina conduce nella costruzione navale, producendo portaerei, vettori di GNL e navi da crociera di lusso su scale senza pari.
    7. Advanced Rail Transit: operando oltre 45.000 chilometri di ferrovia ad alta velocità, la Cina rappresenta oltre la metà della rete totale del mondo.
    8. Nuovi materiali: oltre 30 materiali strategici critici sono stati industrializzati, soddisfacendo le esigenze chiave nella produzione avanzata.
    9. Biomedicina e dispositivi medici ad alte prestazioni: innovazioni nei cuori artificiali, nei sistemi ECMO e nelle macchine per terapia con protoni aumentano la competitività internazionale.
    10. Tecnologia dell'informazione: con oltre 2 milioni di stazioni base 5G e scoperte nei semiconduttori, la Cina sta recuperando tecnologie all'avanguardia come chip da 14 nm.

     

    In attesa: una potenza di produzione globale

    Sebbene Made in Cina 2025 abbia in gran parte raggiunto i suoi obiettivi, il viaggio continua. La fase successiva si concentrerà su obiettivi a medio termine per il 2035, spingendo la Cina nel livello intermedio delle nazioni manifatturiere avanzate. Sfide come la decarbonizzazione, la trasformazione digitale e la collaborazione globale definiranno la tabella di marcia.

     

    A Promispecial, Ci allineiamo con Il Rinascimento manifatturiero cinese offrendo soluzioni in acciaio ad alte prestazioni su misura per i mercati globali. Esplora le nostre offerte, come acciaio resistente all'abrasione, acciaio in lega ad alta resistenzae materiali avanzati, sul nostro sito indipendente, www.promispecial.com. Ottieni approfondimenti su come la crescita manifatturiera cinese influenza le industrie in tutto il mondo e trova soluzioni affidabili per il tuo prossimo progetto. Lascia che ti aiutiamo a costruire un futuro sostenibile con prodotti in acciaio all'avanguardia!

    Precedente
    Comprensione dell'acciaio resistente all'abrasione: benefici chiave e applicazioni
    Prossimo
    Esplorare l'acciaio resistente all'abrasione per le migliori prestazioni
    Lasciare una risposta