[gtranslate]

Categorie di prodotti

Raccomandazioni sul prodotto

Acciaio stampo 111Coldo
Acciaio stampo 111 Hot
1111111plastic stampo acciaio

Promispeciale®Acciaio da stampo svelato: scopri la chiave per precisione e durata1111

L'acciaio di muffa è essenziale per creare stampi a freddo, stampi a forgiatura calda e stampi da fusteggiatura. Questi stampi sono gli strumenti principali in settori come la produzione di macchinari, la strumentazione radio, i motori elettrici ed elettrodomestici per la produzione di parti. La qualità dello stampo influisce direttamente sulla qualità della tecnologia di elaborazione della pressione, la precisione del prodotto, la produzione e i costi di produzione. Oltre a ragionevole progettazione strutturale e precisione di lavorazione, la qualità e la durata della vita dipendono in gran parte dal materiale dello stampo e dal trattamento termico.

L'acciaio da stampo può essere ampiamente classificato in tre categorie: acciaio stampo da lavoro a freddo, acciaio stampo da lavoro a caldo e acciaio di stampo in plastica. Questi sono usati per forgiatura, timbratura, taglio e fusione. A causa delle varie applicazioni e delle complesse condizioni di lavoro di diversi stampi, l'acciaio di stampo deve soddisfare requisiti di prestazione specifici in base alle condizioni di lavoro dello stampo prodotto. Ciò include elevata durezza, resistenza, resistenza all'usura, tenacità sufficiente e alta intensurabilità, tra le altre proprietà. I requisiti di prestazione dell'acciaio di stampo variano a causa dei suoi diversi usi e delle condizioni di lavoro impegnative.

Durata eccezionale

Promispeciale® l'acciaio di muffa è progettato per resistere a una pressione intensa e alte temperature, offrendo prestazioni di lunga durata in ambienti esigenti.

Machinabilità superiore

Progettato per la precisione, l'acciaio da stampo può essere facilmente modellato per applicazioni di stampo complesse, garantendo prodotti finali di alta qualità.

Alta forza e tenacità

Costruito con la resistenza per resistere all'usura, l'acciaio da muffa offre un'eccellente resistenza all'impatto, rendendolo ideale per gli stampi per impieghi pesanti.

Fornitura e qualità coerenti

La nostra fabbrica offre acciaio stampe stabile e di alta qualità con opzioni personalizzabili per soddisfare le tue esigenze di produzione specifiche.

prodotti

Acciaio stampo 111Coldo
Acciaio stampo 111 Hot
1111111plastic stampo acciaio

Scenari di applicazione

Elaborazione in plastica: L'acciaio di muffa viene utilizzato nel settore della lavorazione della plastica per la produzione di stampi per iniezione, stampi per estrusione. Ad esempio, l'acciaio di stampo P20 (AISI P20 o 1.2311) è comunemente impiegato nella produzione di grandi stampi per iniezione a causa della sua eccellente macchinabilità e finitura superficiale.

Formazione in metallo: Nel settore della formazione del metallo, l'acciaio di muffa viene utilizzato per la creazione di stampi, forgiature e stampi. Ad esempio, H13 (AISI H13 o 1.2344) Acciaio da stampo a caldo viene spesso utilizzato per stampi per calmamento ad alta temperatura a causa della sua eccezionale resistenza al calore e resistenza alla fatica termica.

Elaborazione della gomma: Nel settore della trasformazione della gomma, l'acciaio da muffa viene utilizzato per la produzione di stampi di stampaggio in gomma e stampi di estrusione in gomma. Ad esempio, NAK80 (AISI NAK80 o 1.2738) è spesso scelto l'acciaio di stampo preduttuto per stampi di gomma ad alta precisione grazie alla sua eccellente polabilità e resistenza all'usura.

Elaborazione del vetro: L'acciaio di stampo viene applicato nel settore della lavorazione del vetro per la produzione di stampi per stampanti di vetro e stampi per pressione di vetro. Ad esempio, D2 (AISI D2 o 1.2379) in acciaio a stampo ad alto contenuto di carbonio viene comunemente usato per produrre stampi di vetro durevoli, offrendo durezza estremamente elevata e resistenza all'usura.

Elaborazione in ceramica: Nel settore della lavorazione in ceramica, l'acciaio da stampo viene utilizzato per stampi per stampanti in ceramica e stampi per pressione in ceramica. Ad esempio, l'acciaio S136 (AISI S136 o 1.2083) è favorito per la produzione di stampi in ceramica resistenti alla corrosione grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione e alla polabilità.

Elettronica e semiconduttori: Lo stampo acciaio regge l'uso nell'industria elettronica e dei semiconduttori per la produzione di stampi di precisione per componenti elettronici e imballaggi a semiconduttore. Ad esempio, l'acciaio da stampo SKD11 (AISI D2 o 1.2379) è comunemente utilizzato per stampi per componenti elettronici ad alta precisione grazie alla sua buona machinabilità e resistenza all'usura.

Produzione automobilistica: Nell'industria della produzione automobilistica, l'acciaio di muffa viene utilizzato per la creazione di stampi per stamping e stampi per iniezioni per le parti automobilistiche. Ad esempio, 718 (AISI 718 o 1.2738) acciaio di stampo pre-indurito viene spesso impiegato per grandi stampi per l'iniezione automobilistica a causa della sua eccellente machinabilità e resistenza all'usura.

Home Appliance Manufacturing: L'acciaio di stampo è utilizzato nell'industria manifatturiera degli elettrodomestici per la produzione di stampi per iniezioni e stampi per gli alloggi per elettrodomestici e le strutture interne. Ad esempio, NAK55 (AISI NAK55 o 1.2738) è spesso selezionato l'acciaio di stampo per gli stampi per l'iniezione di elettrodomestici a causa della sua buona machinabilità e finitura superficiale.

Requisito di performance

  • Proprietà di resistenza

La durezza è l'indicatore tecnico primario per l'acciaio stampo. Per mantenere la forma e le dimensioni sotto stress elevato, l'acciaio da muffa deve possedere una durezza sufficiente. Per l'acciaio da muffa a freddo, la durezza rimane in genere intorno a HRC 60 a temperatura ambiente. Per l'acciaio a stampo a caldo, la gamma di durezza richiesta è generalmente tra HRC 40-55, a seconda delle condizioni di lavoro. All'interno di un determinato intervallo di durezza per lo stesso grado in acciaio, la durezza è proporzionale alla resistenza alla deformazione. Tuttavia, i gradi di acciaio con la stessa durezza ma composizioni e strutture diverse possono presentare resistenze di deformazione plastica significativamente diverse.

Gli stampi di lavoro a caldo della durezza rossa devono conservare la loro struttura e la stabilità delle prestazioni ad alte temperature per mantenere una durezza sufficiente, una proprietà nota come durezza rossa. L'acciaio per utensili per carbonio e l'acciaio per utensili a bassa lega di solito mantengono la durezza rossa nell'intervallo di 180-250 ° C, mentre l'acciaio da stampo di cromo-molibdeno da lavoro a caldo generalmente lo mantiene all'interno dell'intervallo di 550-600 ° C. La durezza rossa dipende principalmente dalla composizione chimica dell'acciaio e dal processo di trattamento termico.

La resistenza alla snervamento della compressione e gli stampi di resistenza alla piegatura a compressione spesso sperimentano l'alta pressione e la flessione durante l'uso, richiedendo adeguate forze di compressione e flessione nel materiale dello stampo. I test di compressione e flessione imitano attentamente le effettive condizioni di lavoro degli stampi. Ad esempio, la resistenza alla snervamento a compressione dell'acciaio da stampo corrisponde bene alla resistenza di deformazione mostrata dai pugni durante l'uso. I test di flessione hanno l'ulteriore vantaggio di fornire un grande valore di deformazione assoluto, riflettendo sensibilmente differenze nella resistenza alla deformazione tra i vari gradi di acciaio e gli stati di trattamento termico.

  • Tenacità

Gli stampi sopportano carichi di impatto durante il funzionamento, che richiedono l'acciaio di stampo per avere una durezza adeguata per ridurre al minimo la rottura e le scheggiature. Fattori come la composizione chimica, la dimensione del grano, la purezza, la quantità di carburo e l'inclusione, la morfologia, le dimensioni e la distribuzione, nonché le procedure di trattamento termico e le microstrutture risultanti, influenzano notevolmente la tenacità dell'acciaio dello stampo. In particolare, la purezza dell'acciaio e la deformazione di lavoro a caldo hanno un impatto significativo sulla sua tenacità trasversale. Il bilanciamento della tenacità, della resistenza e della resistenza all'usura comporta la selezione di composizioni chimiche appropriate e l'impiego di tecniche di lavorazione e trattamento termico raffinato per ottenere prestazioni ottimali.

La resistenza all'impatto misura l'energia totale assorbita da un campione durante un singolo impatto fino alla frattura completa. Tuttavia, gli strumenti spesso falliscono in condizioni di fatica, quindi la resistenza all'impatto convenzionale non riflette completamente le prestazioni della frattura dell'acciaio da muffa. Le tecniche di test come il lavoro di frattura a impatto ripetuto a bassa energia e le valutazioni della vita a fatica sono sempre più utilizzate.

  • Resistenza all'usura

La resistenza all'usura è spesso il fattore più critico che determina la vita della muffa. Gli stampi affrontano significativi sollecitazioni di compressione e attrito, che richiedono loro di mantenere una precisione dimensionale sotto un grave attrito. L'usura della muffa comprende tipi meccanici, di ossidazione e di usura di fusione. Il miglioramento della resistenza all'usura implica il mantenimento dell'elevata durezza e la garanzia di una composizione, morfologia e distribuzione ragionevole di carburi o altre fasi dure. Per gli stampi che operano in carichi pesanti e condizioni di usura ad alta velocità, la superficie in acciaio dovrebbe formare un film di ossido sottile, denso e aderente per mantenere la lubrificazione e ridurre l'usura di fusione e l'usura di ossidazione. La resistenza all'usura può essere valutata utilizzando metodi di prova simulati, con l'indice di usura relativo che indica il livello di usura di diverse composizioni e strutture in acciaio.

  • Resistenza alla fatica del calore

L'acciaio a stampo a caldo, sottoposto a carico ciclico e rapido ciclo termico, richiede una forte resistenza alla frattura della fatica termo-meccanica. L'affaticamento meccanico di calore comprende le prestazioni della fatica termica, il tasso di crescita delle crepe di fatica meccanica e la tenacità della frattura. L'affaticamento termico riflette la durata del materiale prima dell'inizio della fessura della fatica termica, con una maggiore resistenza che porta a più cicli termici prima dell'inizio della fessura. Il tasso di crescita della fessura di fatica meccanica indica l'entità della propagazione delle crepe per ciclo di stress dopo l'inizio della fessura. Elevata durezza della frattura significa che il materiale resiste alla crescita instabile delle crepe in base a sufficienti fattori di intensità dello stress. L'elevata resistenza alla fatica del calore, i bassi tassi di crescita delle crepe e l'elevata tenacità della frattura contribuiscono alla durata della muffa prolungata.

  • Resistenza malvagia

La resistenza alla sfilata misura la resistenza alla "saldatura fredda". I test prevedono il sottoposizione del campione di acciaio dell'utensile e un materiale soggetto a scricchiolio (come l'acciaio austenitico) a movimento di attrito a velocità costante in condizioni asciutte. Il carico viene gradualmente aumentato e anche la coppia corrispondente aumenta. Il carico in cui si verifica la sfaldamento è il "carico critico che salta".

Comprendendo e ottimizzando queste metriche chiave per le prestazioni, è possibile selezionare ed elaborato l'acciaio per garantire una qualità, la longevità ed efficienza superiori in varie applicazioni industriali.

Sviluppo del mercato

L'industria siderurgica dello stampo si sta evolvendo per soddisfare le crescenti esigenze di vari settori. Ecco alcune tendenze chiave e direzioni per lo sviluppo futuro:

  • Dimensioni più grandi di stampo: Man mano che gli stampi diventano più grandi per adattarsi alla dimensione crescente delle parti formate e la necessità di stampi multi-cavità per migliorare l'efficienza della produzione, la domanda di acciaio di stampo di grande stampo continuerà ad aumentare.
  • Requisiti di precisione più elevati: Vi è una crescente necessità di acciaio stampo con alta qualità e un'eccellente stabilità dimensionale per soddisfare le elevate requisiti di precisione dei moderni stampi.
  • Crescita della domanda di plastica e cuscinetto in acciaio da stampo: L'uso di acciaio di stampo di plastica e acciaio a stampo stampo è in costante aumento, guidato dall'aumento della produzione di prodotti in plastica e fusti.
  • Aumentare la domanda di acciaio stampo medio-alto: Mentre la domanda di acciaio di stampo di fascia alta sta crescendo, c'è un eccesso di offerta di acciaio a stampo di fascia bassa. Questo spostamento richiede lo sviluppo e la produzione di acciai a stampo più avanzati e di alta qualità.
  • Standardizzazione e commercializzazione dell'acciaio da stampo: Con l'applicazione diffusa di componenti di stampo standardizzati, il grado di standardizzazione e commercializzazione dell'acciaio stampo sta migliorando. Questa tendenza impone richieste più elevate sulla qualità del prodotto, la varietà, le specifiche e i tempi di consegna.

Guardando al futuro

Prevediamo continui miglioramenti nella qualità e nella tecnologia della produzione di acciaio dello stampo. Questo progresso accelererà la crescita del mercato dell'acciaio di stampo, spingendo l'industria interna a livelli di sviluppo più elevati. Il futuro dell'acciaio da muffa è promettente e attendiamo con impazienza i progressi e le innovazioni che ci attendono.

Testimonianze su come ti forniamo servizi di qualità.

Hai bisogno di aiuto o avere domande sui nostri servizi? Sentiti libero di contattarci.