[gtranslate]

PRODUCTS

Panoramica

L'acciaio per cuscinetti ad alto cromo di carbonio, noto anche come acciaio di livello cuscinetto, è un materiale ad alte prestazioni progettato per precisione e durata. Rinomato per la sua eccellente durezza, resistenza all'usura e resistenza alla fatica, questo tipo di acciaio è ideale per la produzione di cuscinetti che devono resistere a carichi elevati e condizioni estreme. Con un alto contenuto di carbonio combinato con il cromo, questo acciaio offre prestazioni superiori, garantendo la longevità e l'affidabilità nelle applicazioni esigenti. Gli anelli e gli elementi di rotolamento realizzati in acciaio per cuscinetti di cromo ad alto contenuto di carbonio (GCR15, GCR15SIMN, ZGCR15 e ZGCR15SIMN) hanno un'alta durezza.

Testimonianze su come ti forniamo servizi di qualità.

Caratteristiche

  • Eccezionale durezza: L'alto contenuto di carbonio fornisce all'acciaio una durezza superiore, essenziale per le applicazioni dei cuscinetti che richiedono un'elevata resistenza all'usura.
  • Resistenza all'usura: L'aggiunta del cromo migliora la capacità dell'acciaio di resistere all'usura, rendendolo adatto per ambienti ad alto stress.
  • Forza a fatica: Progettato per sopportare stress ripetuti, questo acciaio offre un'eccellente resistenza alla fatica, garantendo prestazioni di lunga durata in applicazioni critiche.
  • Stabilità dimensionale: L'acciaio ad alto contenuto di cromo di carbonio mantiene la sua forma e dimensione anche con intense variazioni di pressione e temperatura, garantendo prestazioni coerenti.
  • Resistenza alla corrosione: Il cromo migliora la resistenza dell'acciaio alla corrosione, che è cruciale per i cuscinetti esposti ad ambienti difficili.

IL Hardness di Parti

Gli anelli e i rulli realizzati con materiali GCR15 e ZGCR15 hanno una durezza di HRC61-65, mentre le sfere in acciaio hanno una durezza di HRC62-66. Gli anelli e i rulli realizzati con materiali GCR15SIMN e ZGCR15SIMN hanno una durezza di HRC60-64, mentre le sfere in acciaio hanno una durezza di HRC60-66.

 

I cuscinetti realizzati in acciaio per cuscinetti al cromo ad alto contenuto di carbonio sono generalmente adatti per temperature operative che vanno da -40 ° C a 130 ° C, con olio normale e lubrificazione del grasso. Soddisfano i requisiti dei macchinari generali. Dopo essere stata temperata ad alte temperature, la temperatura di lavoro delle parti del cuscinetto realizzato in acciaio con cuscinetti di cromo ad alto contenuto di carbonio può raggiungere fino a 250 ° C.

Contatta Business Manager

Processo di produzione

L'acciaio per cuscinetti al cromo ad alto contenuto di carbonio è un tipo di acciaio specializzato utilizzato nella produzione di cuscinetti, noto per la sua alta durezza, distribuzione di durezza uniforme e eccellente resistenza all'usura. La sua composizione tipica include un alto contenuto di carbonio (circa lo 0,95% -1,10% di carbonio) e lo 0,5% -1,5% di cromo, con piccole quantità di altri elementi come il manganese e il silicio per migliorare le prestazioni. Il processo di produzione specializzato prevede diversi passaggi chiave:

Fondamento del forno ad arco elettrico: Le materie prime vengono fuse in un forno ad arco elettrico per garantire l'integrazione completa degli elementi in lega.

Processo di raffinazione: Per migliorare la purezza dell'acciaio, l'acciaio fuso subisce in genere una raffinazione secondaria, come la decarburizzazione dell'ossigeno argon (AOD) o la decarburizzazione dell'ossigeno a vuoto (VOD), che riduce il contenuto di inclusioni non metalliche e migliora la resistenza alla fatica del materiale.

Degassing del vuoto: In condizioni di vuoto, gas come idrogeno e ossigeno vengono rimossi dall'acciaio fuso, poiché questi gas potrebbero portare a porosità o inclusioni non metalliche nel materiale.

Casting continuo: L'acciaio fuso raffinato viene continuamente gettato in billette o lingotti, il che aiuta a migliorare la struttura dell'acciaio e riduce i difetti.

Electroslag Remelting (ESR): Questa tecnica di raffinazione avanzata utilizza il calore generato da una corrente elettrica che passa attraverso le scorie per sciogliere il metallo, aumentando significativamente la purezza e l'uniformità dell'acciaio riducendo le inclusioni e la segregazione.

Ricottura di omogeneizzazione: Per eliminare le sollecitazioni interne e le incoerenze della composizione chimica all'interno dei lingotti, viene eseguita una ricottura prolungata ad alta temperatura.

Lavoro caldo: I processi a caldo, forgiatura o disegno a caldo modellano l'acciaio nelle sue forme iniziali migliorando la sua microstruttura attraverso la deformazione plastica.

Freddo freddo: I processi di rotolamento a freddo, disegno o forgiatura perfezionano ulteriormente le dimensioni dell'acciaio e migliorano la qualità della superficie.

Speroidizzazione di ricottura: Un processo specifico per il trattamento termico sferoidizza le particelle di carburo, riducendo la durezza del materiale, migliorando la lavorabilità e garantendo uno stress residuo minimo dopo l'estinzione.

Spegnimento e tempera: Il cuscinetto in acciaio subisce un'estinzione e un temperamento adeguati per ottenere la durezza e la tenacità desiderate. L'estinzione comporta il riscaldamento dell'acciaio a una temperatura adeguata seguita da un raffreddamento rapido, mentre il temperamento comporta il riscaldamento dell'acciaio temperato a una temperatura più bassa, tenendolo per un periodo e quindi raffreddarlo per alleviare lo stress e regolare la durezza.

Trattamento a freddo: A volte, per migliorare la stabilità dimensionale e ridurre l'austenite residua, l'acciaio cuscinetto subisce un trattamento criogenico.

Macinazione di precisione e superfinizione: Infine, le tecniche di macinazione di precisione e superfinishing assicurano l'accuratezza dimensionale e la finitura superficiale dei componenti del cuscinetto.

Applicazioni

L'acciaio per cuscinetti al cromo di carbonio elevato è ampiamente utilizzato nella produzione di cuscinetti per vari settori a causa delle sue robuste proprietà:

  • Industria automobilistica: Ideale per l'uso in cuscinetti delle ruote, componenti del motore e sistemi di trasmissione in cui sono fondamentali la capacità di carico e la longevità.
  • Macchinari industriali: Utilizzato in cuscinetti per macchinari per impieghi pesanti, offrendo prestazioni affidabili sotto stress operativo continuo.
  • Aerospaziale: Impiegato in cuscinetti aerospaziali a causa della sua elevata resistenza alla fatica e stabilità dimensionale, essenziale per applicazioni ad alta velocità.
  • Strumenti di precisione: Adatto ai cuscinetti in strumenti di precisione che richiedono un'elevata precisione e durata.
  • Elettrodomestici: Utilizzato frequentemente nei componenti degli elettrodomestici domestici ad alto carico, garantendo prestazioni di lunga durata.

Dimensioni comuni

  • Round sTeel Bar:

Diametro: 20-120 mm

Lunghezza: 4000-9000mm

Le specifiche di cui sopra sono dimensioni comuni;

Composizione chimica

Acciaio con cuscinetto di cromo ad alto carbonio
NO. Grado Composizione chimica (frazione di massa) / %
C Si Mn Cr Mo
1 G8CR15 0.75~0.85 0.15~0.35 0.20~0.40 1.30~1.65 ≤0.10
2 GCR15 0.95~1.05 0.15~0.35 0.25~0.45 1.40~1.65 ≤0.10
3 Gcr15simn 0.95~1.05 0.45~0.75 0.95~1.25 1.40~1.65 ≤0.10
4 GCR15SIMO 0.95~1.05 0.65~0.85 0.20~0.40 1.40~1.70 0.30~0.40
5 Gcr18mo 0.95~1.05 0.20~0.40 0.25~0.40 1.65~1.95 0.15~0.25

Tabella di confronto dei voti in acciaio per paese

Acciaio con cuscinetto di cromo ad alto carbonio
GB ISO 683-17 ASTM A295 DIN JIS
GCR15 100cr6 52100 1.3505 SUJ2
Gcr15simn 1.3520